Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

cassazione civile

SEPARAZIONE E SENTENZA PARZIALE OVE LA CONVIVENZA SIA INTOLLERABILE

20 Marzo 201820 Marzo 2018 tania cassazione civile, corte di cassazione, separazione

Separazione: secondo la Corte di Cassazione, la pronuncia immediata dello status evita condotte processuali dilatorie anche se la causa di separazione procede per l’addebito e altre statuizioni La sentenza parziale

Continua a leggere

ACCERTAMENTO ANALITICO-INDUTTIVO: COME CALCOLARE I MAGGIORI RICAVI NON DICHIARATI

9 Gennaio 20188 Gennaio 2018 tania ACCERTAMENTO ANALITICO-INDUTTIVO, calcolo maggiori ricavi, cassazione civile

Accertamento analitico-induttivo: la Corte di Cassazione Civile, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 19213 del 2017 ha stabilito come calcolare i maggiori ricavi non dichiarati La vicenda: Una Srl si era

Continua a leggere

BONUS PRIMA CASA E SEPARAZIONE

29 Dicembre 201729 Dicembre 2017 tania bonus prima casa, cassazione civile, separazione

La Corte di Cassazione Civile, sez. tributaria, con la sentenza n. 8104 del 29 marzo 2017 ha stabilito che non si perde il bonus prima casa nel caso in cui

Continua a leggere

LA RESPONSABILITA’ PROCESSUALE AGGRAVATA

16 Dicembre 201715 Dicembre 2017 tania cassazione civile, responsabilità processuale, responsabilità processuale aggravata, tribunale

Quali sono i presupposti della responsabilità processuale aggravata? La Corte di Cassazione Civile, sez. III, con l’ordinanza n. 26515 delinea i presupposti Sono due i presupposti per la configurazione della

Continua a leggere

SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE: TRASFERIMENTO DEL MINORE ALL’ESTERO SENZA IL CONSENSO DELL’ALTRO GENITORE

11 Dicembre 201711 Dicembre 2017 tania cassazione civile, codice civile, minori, minori estero

La Corte di Cassazione Civile, sez. I, con la sentenza n. 24173 del 13 ottobre 2017 ha stabilito che è sottrazione internazionale il trasferimento del minore in Italia senza il

Continua a leggere

ERRORE DI CHIRURGIA ESTETICA E DANNO PSICOLOGICO

5 Dicembre 20174 Dicembre 2017 tania cassazione civile, codice civile, danno da intervento medico, medicina, medico

Come si dimostra il danno psicologico causato da un errore di chirurgia estetica? La Corte di Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 25109 del 24 ottobre 2017 ha

Continua a leggere

ALCUNI ASPETTI DEL MOBBING

2 Dicembre 20171 Dicembre 2017 tania cassazione civile, codice civile, corte di cassazione, mobbing

Mobbing La Corte di Cassazione ha stabilito che non è mobbing se le condotte avvengono a distanza di anni Affinché sia configurabile il mobbing, gli episodi devono essere sistematici, ripetuti

Continua a leggere

OBBLIGAZIONI TRIBUTARIE E REGIME DI SOLIDARIETA’

30 Novembre 201730 Novembre 2017 tania cassazione civile, pagamenti, tasse, tributario, tributi

La Corte di Cassazione Civile, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 15787 del 23 giugno 2017 ha delineato i limiti soggettivi del giudicato Una delle questioni più dibattute in ambito di

Continua a leggere

SENTENZA E RELATA PRIVE DI CONFORMITA’? RICORSO IN CASSAZIONE IMPROCEDIBILE

29 Novembre 201728 Novembre 2017 tania cassazione civile, codice civile, diritto civile, relata di notifica

La Corte di Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 26520 del 9 novembre 2017 ha stabilito che il ricorso in Cassazione è improcedibile se la sentenza e la

Continua a leggere

IL GENITORE CHE NON MANTIENE I FIGLI RISCHIA IL CARCERE SENZA CONDIZIONALE

29 Novembre 201728 Novembre 2017 tania cassazione civile, codice civile, codice di famiglia, figli, genitori

Secondo la Corte di Cassazione, il giudice può subordinare la sospensione condizionale della pena all’obbligo della restituzione delle somme dovute Il genitore che non adempie agli obblighi di assistenza verso

Continua a leggere
  • ← Precedente

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE
notizia 

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE: SUSSISTE L’AGGRAVANTE DELL’ESPOSIZIONE ALLA PUBBLICA FEDE   Per la recente pronuncia della II Sezione penale della Corte di Cassazione del 30/05/2023, n.30243: “l’aggravante del bene

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
notizia 

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
notizia 

CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
notizia 

CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2017 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.