Le notizie sul mondo legale dello Studio Legale Busetto

Irrilevante in sede disciplinare la sentenza penale di assoluzione (che non sia di proscioglimento perché il fatto non sussiste o perché l’imputato non lo ha commesso)
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La mancata audizione dell’incolpando nella fase preliminare al procedimento disciplinare
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Decreto correttivo del Codice della crisi e dell’insolvenza
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il dovere di riservatezza riguarda il cliente, non la controparte
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La domanda di cancellazione dall’albo presentata subito dopo l’esposto e prima dell’invio degli atti al CDD
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La data della “scoperta” dell’illecito disciplinare non incide sulla decorrenza della prescrizione
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

REDDITO DI ULTIMA ISTANZA: MODALITÀ DI ACCESSO BONUS DI MAGGIO
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Avvocato non ha il diritto di ritenzione (degli originali) degli atti e dei documenti di causa, tanto meno per ottenere il pagamento dei propri compensi
VUOI UNA CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO?CONTATTACI! VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? …
Leggi Tutto
Leggi Tutto