Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

animali

ANIMALI E CORONAVIRUS – TUTTE LE FAQ DEL MINISTERO DELLA SALUTE

5 Aprile 2020 tania animali, Coronavirus, Covid-19, faq, Ministero della salute

“Le persone possono contrarre l’infezione da nuovo Coronavirus dagli animali?” A questa ed a altre domande inerenti il mondo animale il Ministero della Salute risponde dettagliatamente Leggi tutte le FAQ

Continua a leggere

SUL REATO DI ABBANDONO DI ANIMALI

16 Marzo 2020 tania animali, Reato di abbandono di animali

Reato di abbandono di animali: risponde per dolo eventuale colui che affida ad un terzo l’animale consapevole della possibilità che questo lo possa abbandonare Corte di Cassazione, terza sezione penale,

Continua a leggere

SALVARE I CANI DA LUOGHI DI PRIGIONIA

9 Ottobre 2019 tania animali, diritto degli animali

È reato rubare un animale per sottrarlo al maltrattamento? Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 40438 del 2019 La Corte d’Appello aveva confermato la decisione del giudice di

Continua a leggere

DANNI CAGIONATI DA ANIMALE E RESPONSABILITÀ

31 Luglio 2019 tania animali, custodia, proprietario, responsabilità civile

Il proprietario dell’animale o chi lo custodisce è il solo responsabile dei danni da questo cagionati Corte di Cassazione, terza sezione civile, sentenza n. 19506 del 2019 La Corte di

Continua a leggere

ATTENZIONE AD UTILIZZARE IL PROPRIO CANE PER SPAVENTARE I VICINI

26 Luglio 2019 tania animali, cani, condominio, stalking

Commette il reato di “stalking” chi utilizza il proprio cane per spaventare i vicini di casa Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 31981 del 2019 La Corte di

Continua a leggere

.. E SE IL GATTO SPORCA ABITUALMENTE NELLE PARTI COMUNI DELL’EDIFICIO.

19 Giugno 2019 tania animali, atti persecutori, diritto penale

Può configurare  il reato di atti persecutori lasciare che il proprio animale domestico sporchi nelle parti comuni dell’edificio Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 25097 del 2019 L’articolo

Continua a leggere

PUNIBILE EX ART 727 C.P. CHI NON CURA LA SALUTE DEGLI ANIMALI

14 Aprile 2019 tania animali, diritto degli animali, maltrattamenti animali

Detenere un animale in condizioni tali da costringerlo ad un portamento innaturale, talida impedire o rendere difficoltosa la sua deambulazione o dal mantenere una posizione eretta e stabile, integra la

Continua a leggere

“SI” AL REATO DI ABBANDONO DI ANIMALI ANCHE SE SI È AFFETTI DA MALATTIA MENTALE

27 Febbraio 201927 Febbraio 2019 tania abbandonare, animali, cani, diritto penale, maltrattamenti

Il reato di abbandono di animali si configura anche in caso di parziale vizio di mente Corte di Cassazione, terza sezione penale, sentenza n. 07259 del 2019 L’articolo 727 del

Continua a leggere

ANCORA SULLA DELICATA QUESTIONE RIGUARDANTE IL DIRITTO DEI CANI DI ABBAIARE

27 Febbraio 20191 Marzo 2019 tania animali, cani, diritto abbaiare, diritto penale, disturboquiete pubblica

Cane che abbaia in continuazione?  Corte di Cassazione, terza sezione penale, sentenza n. 5800 del 2019 La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 5800 del 2019

Continua a leggere

RIENTRA NEL REATO DI MALTRATTAMENTI COLPIRE UN CANE CON UN CALCIO

24 Febbraio 2019 tania animali, calcio, cane, maltrattamenti

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 6728 del 2019 ha chiarito che chiunque colpisca il proprio cane con un calcio è punibile per il reato

Continua a leggere
  • ← Precedente

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE
notizia 

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE: SUSSISTE L’AGGRAVANTE DELL’ESPOSIZIONE ALLA PUBBLICA FEDE   Per la recente pronuncia della II Sezione penale della Corte di Cassazione del 30/05/2023, n.30243: “l’aggravante del bene

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
notizia 

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
notizia 

CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
notizia 

CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2017 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.