Atto di pignoramento autoveicolo

 


In questa pagina trovi il modello per la redazione di un Atto di pignoramento autoveicolo

Torna all’elenco dei Formulari Civili

 

Scarica l’allegato in PDF

 

Scarica l’allegato in Word


VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

TRIBUNALE CIVILE DI ___________

Atto di pignoramento di autoveicolo ex. art. 521 bis c.p.c.

Il sig. _____________________,C.F. ________________ nato a __________ il _______ e residente in ______________ rappresentato e difeso, giusta mandato steso in calce all’atto di precetto, dall’avv. _________ del Foro di ________, C.F. ____________________ con domicilio eletto presso il suo studio in ________ alla Via __________________ al cui indirizzo pec (_____________) e n. di fax (____________) potranno essere inviate dalla cancelleria le comunicazioni di rito nel corso del presente procedimento

PREMESSO

-che in data ___________ veniva notificata sentenza n._______emessa dal Tribunale di _______________ in data_______________ munita di formula esecutiva il _______________________;

-che in data ________ veniva notificato atto di precetto con il quale si intimava al debitore di pagare nel termine di giorni dieci dalla notifica dell’atto la somma di €__________________, oltre gli interessi legali maturati e maturandi, le spese le competenze e gli onorari successivi di procedura occorrendi sino al soddisfo;

-che il suddetto precetto non sortiva esito alcuno;

– che il sig. _____________ per realizzare il credito intende sottoporre a pignoramento il seguente autoveicolo ______________________ di cui il Sig. ________________ come risulta dal Pubblico Registro Automobilistico, è proprietario

CHIEDE

all’Ufficiale Giudiziario di sottoporre a pignoramento l’autoveicolo descritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 521 bis c.p.c. introdotto dal d.l. n. 132/2014 e convertito dalla l. n. 162/2014.

____________, lì__________

Avv. __________________

UFFICIO UNEP CORTE D’APPELLO DI________

verbale di pignoramento di autoveicolo ex art. 521 bis c.p.c.

Su istanza del Sig. ________________________ ut supra rappresentato, difeso e domiciliato, io sottoscritto Ufficiale Giudiziario addetto all’ufficio UNEP della Corte d’Appello di_______________ visti il titolo esecutivo ed il precetto di cui innanzi;

HO SOTTOPOSTO A PIGNORAMENTO

L’autoveicolo ______________ e a tal fine

HO INGIUNTO

ai sensi dell’art. 492 c.p.c., al Sig.._______________ di astenersi dal compiere qualsiasi atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito per la soddisfazione del quale si agisce, il predetto autoveicolo che si assoggetta ad espropriazione, sopradescritto, e nel contempo

HO INVITATO

il Sig.________________ ad effettuare presso la cancelleria del Giudice dell’Esecuzione la dichiarazione di residenza o l’elezione di domicilio in uno dei comuni del circondario in cui ha sede il Giudice competente per l’esecuzione, con l’avvertimento che, in mancanza, ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche o comunicazioni a lui dirette saranno effettuate presso la cancelleria dello stesso giudice;

HO AVVERTITO

il Sig.______________ ai sensi dell’art. 495 c.p.c., che può chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese, oltre che delle spese di esecuzione, sempre che, a pena di inammissibilità, sia da lui/lei depositata in cancelleria, prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, la relativa istanza unitamente ad una somma non inferiore ad un quinto dell’importo del credito per cui è stato eseguito il pignoramento e dei crediti dei creditori intervenuti indicati nei rispettivi atti di intervento, dedotti i versamenti effettuati di cui deve essere data prova documentale,

HO INTIMATO

al Sig._________________ di consegnare entro dieci giorni, dalla data di notificazione del presente atto, l’autoveicolo sopra pignorato, nonché i titoli e i documenti relativi alla proprietà e all’uso del medesimo, all’Istituto Vendite Giudiziarie di ______________ sito in______________________________via_________________________ e

HO INFINE COMUNICATO AL DEBITORE

-che con la notifica del presente atto di pignoramento, ai sensi del comma due dell’art. 521-bis c.p.c., egli è costituito custode dei beni pignorati e di tutti gli accessori, comprese le pertinenze e i frutti, con gli obblighi e doveri previsti dalle vigenti norme in materia civile e penale, senza diritto a compenso, fino alla consegna del bene pignorato all’istituto vendite giudiziarie indicato che da quel momento assume la custodia dello stesso, dandone immediata comunicazione al creditore pignorante;

-che, decorso il suindicato termine di giorni dieci, secondo quanto disposto dal comma 4 dell’art. 521-bis c.p.c., gli organi di polizia che accertano la circolazione dei beni pignorati procedono al ritiro della carta di circolazione nonché, ove possibile, dei titoli e dei documenti relativi alla proprietà e all’uso dei beni pignorati e consegnano gli stessi all’Istituto Vendite Giudiziarie autorizzato ad operare nel territorio del circondario nel quale è compreso il luogo in cui il bene pignorato è stato rinvenuto.

________,lì______________

L’Ufficiale Giudiziario

_________________________


VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER