Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

droga

IN PAUSA PRANZO VIENE TROVATO DAI CARABINIERI CON DELLA DROGA: È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO?

23 Settembre 2018 tania diritto del lavoro, droga, giusta causa, licenziamento, pausa pranzo

Durante la pausa pranzo un lavoratore viene fermato dai Carabinieri e lo trovano in possesso si sostanze stupefacenti: è legittimo il licenziamento? Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n. 21679

Continua a leggere

IL PADRE ACCOLTELLA IL FIGLIO TOSSICODIPENDENTE CHE GLI RUBA I GIOIELLI PER ACQUISTARE LA DROGA: GLI PUÒ ESSERE CONCESSA L’ATTENUANTE DELLA PROVOCAZIONE?

4 Settembre 20185 Settembre 2018 tania attenuante, diritto penale, droga, provocazione

Concessa l’attenuante della provocazione al padre che accoltella il figlio tossicodipendente  Corte d’Appello di Napoli, terza sezione penale, sentenza n. 266 del 26 marzo 2018 Nel caso in questione, un

Continua a leggere

AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL FATTO DI LIEVE ENTITA’ LA DIVERSITA’ DELLE SOSTANZE TRAFFICATE E’ IRRILEVANTE

27 Febbraio 201813 Dicembre 2018 tania droga, stupefacenti, traffico di droga

La diversità delle sostanze stupefacenti non esclude il fatto lieve Corte di Cassazione penale, sez. VI, sentenza n. 5517 del 6 febbraio 2018 Sia il Tribunale di primo grado che

Continua a leggere

SOSTANZE STUPEFACENTI E REVOCA DELLA PATENTE DI GUIDA

22 Febbraio 201818 Dicembre 2018 tania codice della strada, droga, patente di guida, stupefacenti

Sostanze stupefacenti: illegittima la revoca automatica della patente di guida Corte Costituzionale, sentenza n. 22 del 9 febbraio 2018 È legittima l’automatica revoca della patente per guida sotto l’effetto di

Continua a leggere

LA COLTIVAZIONE DI MARIJUANA E LA QUESTIONE DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE

19 Dicembre 201719 Dicembre 2017 tania droga, drogati, stupefacenti

La Corte di Cassazione penale, sez. IV, con la sentenza n. 43465 del 21 settembre 2017 ha disposto che non vi è alcun dubbio di legittimità costituzionale sul reato di

Continua a leggere

CONFISCA E OBBLIGO DI MOTIVAZIONE

14 Novembre 201713 Novembre 2017 tania codice penale, confisca, droga, spaccio, stupefacenti

La Corte di Cassazione penale, sez. VI, con la sentenza n. 39424 del 24 agosto 2017 ha stabilito che in caso di confisca, vi è l’obbligo di motivazione anche in

Continua a leggere

LO SPACCIO

30 Ottobre 201727 Ottobre 2017 tania codice penale, droga, spacciare, spaccio

Un particolare caso di spaccio La Corte di Cassazione penale, sez. VI, con la sentenza n. 27458 del 1/06/2017 ha disposto che non scatta l’aggravante per chi spaccia nei pressi

Continua a leggere

DETENZIONE DI DROGA ALTRUI

23 Ottobre 201723 Ottobre 2017 tania corte di cassazione, detenzione, droga, droghe, figli, genitori, spaccio

Costituisce un fatto di particolare tenuità detenere momentaneamente la droga per il proprio figlio? La Corte di Cassazione penale, sez. VI, con la sentenza n. 7606 del 17 febbraio 2017

Continua a leggere

Guida in stato di alterazione: sufficiente il test delle urine

24 Agosto 201722 Agosto 2017 tania accertamenti, alcol, alcoltest, alterazione, automobile, droga, guida, necessari, stato, stupefacenti, test, urgenti

La Corte di Cassazione penale, sezione IV, con la sentenza n. 30237 del 16 giugno 2017 ha dichiarato che è sufficiente il test delle urine per accertare la guida in

Continua a leggere

Ingente quantità: quando scatta l’aggravante

15 Agosto 201712 Agosto 2017 tania aggravante, carcere, droga, ingente, notevole, pena, penale, quantità, reato, specifica, stupefacenti, tanta

La Terza Sezione della Cassazione riscrive le regole dell’aggravante per ingente quantità di sostanza stupefacente. La Terza Sezione della Corte di Cassazione ha corretto una precedente decisione emessa dalla Suprema

Continua a leggere
  • ← Precedente

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?
notizia 

E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?

8 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?

LA CLAUSOLA FLOOR NEI MUTUI A TASSO VARIABILE: UNA TRAPPOLA VESSATORIA? Immagina di aver finalmente realizzato il sogno di acquistare una casa. Firmi il mutuo convinto di aver fatto la

CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?
notizia 

CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?

7 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?
COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO
notizia 

COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO

6 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO
SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
notizia 

SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

5 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2025 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.