Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

risarcimento del danno

COSA SUCCEDE SE NEL SINISTRO STRADALE E’ COINVOLTA UNA SOLA VETTURA?

16 Marzo 2023 tania AVV. TANIA BUSETTO SPINEA, infortunistica, risarcimento del danno, sinistro stradale, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

I DANNI DERIVANTI DA SINISTRO STRADALE CON UN UNICA AUTO In caso di incidente stradale, il danneggiato (a meno che non abbia la piena responsabilità del sinistro) ha diritto al

Continua a leggere

QUANDO LA DISATTENZIONE DELLA VITTIMA NON ESCLUDE LA COLPA DEL CUSTODE PER CASO FORTUITO

16 Marzo 2023 tania avv. tania busetto, custode, dovere di vigilanza, risarcimento del danno, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

IL CUSTODE, OSSIA COLUI CHE ESERCITA UN EFFETTIVO E NON OCCASIONALE POTERE MATERIALE SULLA COSA, TALE DA COMPORTARNE IL DOVERE DI VIGILANZA E DI CONTROLLO, ONDE IMPEDIRE LA PRODUZIONE DI

Continua a leggere

CADUTA DEL CICLISTA E RISARCIMETO DEL DANNO

17 Ottobre 2022 tania avv. Busetto Tania spinea, CICLISTA, risarcimento del danno, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

NESSUN RISARCIMENTO ALLA CICLISTA CADUTA PER PICCOLI DISLIVELLI SULLA STRADA La Pubblica amministrazione è responsabile per i danni cagionati da alterazioni del manto stradale laddove questi siano di rilevante entità

Continua a leggere

TARDIVA DIAGNOSI E QUANTIFICAZIONE DEL DANNO

14 Ottobre 202219 Ottobre 2022 tania avv. Busetto Tania spinea, DIAGNOSI, diritto sanitario, risarcimento del danno, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO DA TARDIVA DIAGNOSI BISOGNA VALUTARE L’ETÀ DEL PAZIENTE E LA CONSISTENZA DEL RITARDO Ai sensi dell’art. 1176 c.c. “nell’adempiere l’obbligazione il debitore deve usare  la 

Continua a leggere

EMISSIONI TROPPO RUMOROSE PER L’OFFICINA MECCANICA E RISARCIMENTO DEL DANNO

6 Settembre 2018 tania Immissioni, risarcimento civile, risarcimento del danno, rumore

Il proprietario dell’immobile ubicato al piano sopra di un’officina meccanica ha diritto di chiedere il risarcimento dei danni per le immissioni sonore troppo elevate di quest’ultima? Corte di Cassazione, seconda

Continua a leggere

LA VIOLAZIONE DEL CONSENSO INFORMATO

18 Maggio 2018 tania consenso informato, diritto sanitario, risarcimento del danno

Violazione del consenso informato Corte di Cassazione, terza sezione civile, sentenza n. 11749 del 2018 I fatti di causa Sia il Tribunale di Napoli che la Corte d’appello hanno respinto

Continua a leggere

… E SE L’ASFALTO E’ SCIVOLOSO, L’AMMINISTRAZIONE E’ RESPONSABILE?

21 Aprile 201829 Novembre 2018 tania pubbbluca amministrazione, responsabiltà civile, risarcimento del danno

La Pubblica Amministrazione è responsabile se l’asfalto è scivoloso e non dimostra il caso fortuito Corte di Cassazione Civile, sez. VI, ordinanza n. 6703 del 13 aprile 2018 Se scivolo

Continua a leggere

LA RESPONSABILITA’ MEDICA IN CASO DI INTERVENTO CHIRURGICO NON NECESSARIO ED IN ASSENZA DI CONSENSO

17 Aprile 2018 tania medici, responsabilità medica, risarcimento del danno

Il medico che effettua un intervento chirurgico non necessario ed in assenza del consenso è responsabile in caso di complicanze Corte di Cassazione sent. n. 9180/2018 Gli Ermellini hanno enunciato

Continua a leggere

LA CASSAZIONE SI E’ PRONUNCIATA SUL RISARCIMENTO DANNI AL CONIUGE TRADITO

1 Marzo 2018 tania diritto di famiglia, risarcimento del danno

La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4470 pubblicata il 23 febbraio 2018, si è pronunciata sulla questione del risarcimento dei danni al coniuge tradito. I

Continua a leggere

DEVE ESSERE RISARCITA L’AUTODETERMINAZIONE DEI GENITORI IN CASO DI NASCITA INDESIDERATA?

14 Febbraio 2018 tania nascita indesiderata, risarcimento del danno

Secondo la Corte di Cassazione il risarcimento del danno non è strettamente connesso con la salute della madre ma riguarda le negative ricadute esistenziali che si verificano nella vita dei

Continua a leggere
  • ← Precedente

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE
notizia 

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE: SUSSISTE L’AGGRAVANTE DELL’ESPOSIZIONE ALLA PUBBLICA FEDE   Per la recente pronuncia della II Sezione penale della Corte di Cassazione del 30/05/2023, n.30243: “l’aggravante del bene

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
notizia 

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
notizia 

CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
notizia 

CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2017 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.