Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

mutuo

CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO

20 Luglio 2023 tania AVV. TANIA BUSETTO SPINEA, clausola compromissoria, contratto, mutuo, preliminare, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

AL DI LÀ DELLA QUALIFICA DEL COLLEGAMENTO TRA UN  CONTRATTO DI COMPRAVENDITA ED UN CONTRATTO DI MUTUO, LA CLAUSOLA COMPROMISSORIA CONTENUTA IN NEL PRIMO NON ESTENDE I PROPRI EFFETTI ALLE

Continua a leggere

LA PRESCRIZIONE DEL CREDITO NEL CONTRATTO DI MUTUO

30 Marzo 2023 tania AVV. TANIA BUSETTO SPINEA, debito, mutuo, prescrizione, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

IL FRAZIONAMENTO DEL DEBITO NON MUTA LA NATURA UNITARIA DEL CONTRATTO DI MUTUO, COSICCHÉ NON SONO INDIVIDUABILI TANTE PRESCRIZIONI PER QUANTE SONO LE RATE DEL MUTUO, MA UN UNICO TERMINE

Continua a leggere

SUL MUTUO EX ART 38 T.U.B. E L’EROGAZIONE OLTRE L’80%

21 Novembre 2022 tania AVV. TANIA BUSETTO SPINEA, mutuo, MUTUO EX ART 38 TUB, MUTUO FONDIARIO IPOTECARIO, STUDIO LEGALE BUSETTO SPINEA

ESCLUSA LA NULLITÀ E LA RIQUALIFICAZIONE DEL MUTUO FONDIARIO CONCESSO OLTRE IL LIMITE DI FINANZIABILITÀ Ai sensi dell’art. 38 TUB, unitamente alle delibere CICR, tra cui la n. 22 del

Continua a leggere

Atto di citazione in opposizione al decreto ingiuntivo in materia Bancaria (mutuo chirografario – clausola floor e fideiussione)

19 Dicembre 201819 Dicembre 2018 tania clausola floor, fideiussione, fideiussione omnibus, mutuo, mutuo chirografario

In questa pagina trovi il modello per la redazione di un’Atto di citazione in opposizione al decreto ingiuntivo in materia Bancaria (mutuo chirografario – clausola floor e fideiussione) Torna all’elenco

Continua a leggere

DIVORZIO: QUANDO IL CONIUGE DEVE RESTITUIRE IL 50% DELLE RATE DEL MUTUO PAGATE INTERAMENTE DAL MARITO

20 Febbraio 201819 Dicembre 2018 tania divorzio, mutuo, mutuo casa, restituzione somme pagate

In caso di divorzio, quando è che la moglie deve restituire il 50% delle rate del mutuo pagate interamente dal marito? I giudici di Cassazione chiariscono quando il coniuge deve

Continua a leggere

UN CASO DI NULLITA’ DEL MUTUO FONDIARIO

5 Ottobre 201722 Dicembre 2018 tania mutuo, mutuo fondiario, mutuo ipotecario, nullità del mutuo

NULLITA’ DEL MUTUO FONDIARIO SE IL CREDITO FONDIARIO SUPERA L’80% DEL VALORE DI STIMA LE NORME Dispone l’art. 38 TUB che “Il credito fondiario ha per oggetto la concessione, da

Continua a leggere

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE
notizia 

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE

DANNEGGIAMENTO AUTO IN PARCHEGGIO CONDOMINIALE: SUSSISTE L’AGGRAVANTE DELL’ESPOSIZIONE ALLA PUBBLICA FEDE   Per la recente pronuncia della II Sezione penale della Corte di Cassazione del 30/05/2023, n.30243: “l’aggravante del bene

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
notizia 

PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su PALPEGGIAMENTO E VIOLENZA SESSUALE: LA PROVA DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO
CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
notizia 

CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CLAUSOLA COMPROMISSORIA: GLI EFFETTI SUL CONTRATTO DI MUTO
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
notizia 

CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ

20 Luglio 2023 tania Commenti disabilitati su CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: I LIMITI DI AMMISSIBILITÀ
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2017 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.