Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati

IL NUOVO MODO DI ESSERE AVVOCATI

  • HOME
  • NOTIZIE
  • COVID-19
  • CONDOMINIO
  • CODICI
    • Codice Civile
    • Codice Penale
  • FORMULARI
    • Civili
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Penale
    • Tributari
    • Guide Formulari
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
    • Servizi
    • Servizi Legali
    • Servizi alle Imprese
  • VIDEO
  • CONTATTI
    • TANIA BUSETTO
    • COLLABORA
  • UTILITY

decreto ingiuntivo

CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?

7 Agosto 2024 tania amministratore di condominio, Assicurazione Condominiale, codice civile, condominio, decreto ingiuntivo, morosità, Recupero Crediti Condominiali., spese condominiali

GESTIONE DELLE SPESE CONDOMINIALI NON PAGATE L’amministrazione condominiale è una realtà complessa, dove la cooperazione e il rispetto delle regole comuni sono fondamentali per garantire la convivenza pacifica e l’efficienza

Continua a leggere

DECRETO INGIUNTIVO E LA FATTURA ELETTRONICA

2 Dicembre 20192 Dicembre 2019 tania decreto ingiuntivo, fattura elettronica, vidimazione scritura contabili

Decreto ingiuntivo: la fattura elettronica da sola non soddisfa il requisito ex art. 633, n. 1 c.p.c. e ciò perchè l’estratto autentico notarile svolge dunque non solo e non tanto

Continua a leggere

DECRETO INGIUNTIVO, OPPOSIZIONE E PRODUZIONE DOCUMENTALE

6 Settembre 2019 tania decreto ingiuntivo, OPPOSIZIONE, PRODUZIONE DOCUMENTALE

Decreto ingiuntivo e documenti prodotti in fase di opposizione Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 21626 del 2019 La Corte d’Appello, in riforma della decisione di primo grado aveva

Continua a leggere

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO E MEDIAZIONE

31 Luglio 2019 tania decreto ingiuntivo, Mediazione obbligatoria, OPPOSIZIONE

Mediazione in caso di opposizione a decreto ingiuntivo: chi è tenuto a presentare la domanda? Corte di Cassazione, terza sezione civile, ordinanza n. 18741 del 2019 Il caso di specie

Continua a leggere

LA PROVVISORIA ESECUTIVITÀ DEL DECRETO INGIUNTIVO NON È IMPUGNABILE

13 Gennaio 201914 Gennaio 2019 tania decreto ingiuntivo, esecutività, procedura civile

L’inimpugnabilità e l’irrevocabilità riguardano solamente l’ordinanza con cui viene concessa la provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo e non anche il provvedimento che abbia rigettato la relativa istanza Tribunale ordinario di

Continua a leggere

MA L’AMMINISTRATORE PUO’ NOTIFICARE IL DECRETO INGIUNTIVO A SE’ STESSO’?

29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 tania amministratore, condominio, decreto ingiuntivo

Amministratore e notifica del decreto ingiuntivo  Secondo il Tribunale di Milano, la notifica dell’atto effettuata all’amministratore di condominio è inesistente in quanto in palese conflitto di interessi L’amministratore non può

Continua a leggere

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: A QUALE PARTE SPETTA ATTIVARE LA PROCEDURA DI MEDIAZIONE DISPOSTA DAL GIUDICE?

1 Settembre 201728 Agosto 2017 tania contenzioso, decreto ingiuntivo, tribunale

In giurisprudenza continua il disaccordo su quale parte sia onerata ad esperire il tentativo obbligatorio di mediazione disposto dal Giudice in caso di opposizione a decreto ingiuntivo: parte attrice opponente

Continua a leggere

La banca può richiedere il decreto ingiuntivo sulla base del solo saldaconto?

31 Luglio 201731 Luglio 2017 emanuele banca, corte di cassazione, decreto ingiuntivo, saldaconto

Se pur vero è che la Banca può richiedere un decreto d’ingiunzione previsto dall’ art. 633 c.p.c. anche in base all’ estratto conto, certificato conforme alle scritture contabili da uno

Continua a leggere

RESTA CONNESSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube

WEBMARKETING

SEO

Search Engine Optimization

SEM

Search Engine Marketing

SMM

Social Media Marketing

DEM

Direct Email Marketing

START UP

NUOVE REALTA’
CHE COS’E’ UNA START UP
COME AVVIARE UNA START UP
CAPITALI DI RISCHIO
MISURE DI SOSTEGNO
SCOPRI DI PIÙ

SERVIZI

CONSULENZE ONLINE

Abbiamo le risposte ad ogni tua domanda.

SERVIZI LEGALI

Tuteliamo e difendiamo i tuoi diritti.

SERVIZI ALLE IMPRESE

Per un sostegno concreto all’attività d’impresa.

MENU

  • HOME
  • NOTIZIE
  • FORMULARI
  • SERVIZI
  • NEWS AVVOCATI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • COLLABORA
  • UTILITY
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube
E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?
notizia 

E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?

8 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su E SE NEL MIO MUTUO E’ INSERITA UNA CLAUSOLA FLOOR?

LA CLAUSOLA FLOOR NEI MUTUI A TASSO VARIABILE: UNA TRAPPOLA VESSATORIA? Immagina di aver finalmente realizzato il sogno di acquistare una casa. Firmi il mutuo convinto di aver fatto la

CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?
notizia 

CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?

7 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su CONDOMINI MOROSI? CHE FARE?
COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO
notizia 

COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO

6 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su COME DIFENDERSI IN CASO DI PAGAMENTI IN NERO
SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
notizia 

SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

5 Agosto 2024 tania Commenti disabilitati su SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Studio Legale Busetto | Via Capitanio 62 – 30038 Spinea-Venezia, P.IVA 03811360274, C.F. BSTTNA74M43L736L | GENERALI N. POLIZZA 410303307 | Copyright © 2025 Servicematica
Privacy | Cookie

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

Studio Legale Busetto | Il nuovo modo di essere avvocati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.